3 anni senza Giulio

category Spi Vercelli 25 Gennaio 2019

Manifestazione Cgil Cisl Uil a Roma 9 febbraio

Nei mesi di novembre e dicembre abbiamo incontrato migliaia di delegati e fatto centinaia di assemblee che hanno espresso con chiarezza l’insoddisfazione rappresentata dalle misure contenute nella legge di stabilità finanziaria presentata e approvata dal Governo. Nello stesso tempo, sempre nel mese di dicembre i Segretari Generali di CGIL CISL UIL hanno incontrato il Presidente Conte rappresentando le nostre priorità e le nostre richieste, presenti nella piattaforma unitaria, in cui si rilancia una visione diversa di crescita del Paese poggiata sul lavoro, sugli investimenti pubblici e privati (a partire dalle infrastrutture), su un fisco più giusto ed equo, sulla rivalutazione delle pensioni e sulla valorizzazione degli assi strategici per la tenuta sociale del Paese a partire dal welfare, dalla sanità,
dall’istruzione, dalla Pubblica Amministrazione e dal rinnovo dei contratti pubblici.
Purtroppo le nostre posizioni non hanno trovato ascolto sia in sede di approvazione della manovra sia nella discussione dei primi decreti successivi, a partire dal reddito di cittadinanza e quota 100.
Per questo motivo i Segretari Generali di CGIL CISL UIL hanno formalizzato ieri la decisione di organizzare una GRANDE MANIFESTAZIONE NAZIONALE UNITARIA, preceduta da un corteo…

visualizza il volantino

Sindacati pensionati in presidio

Il 3 gennaio 2019 dalle 10 alle 12 i sindacati dei pensionati terranno un presidio di fronte alla Prefettura di Vercelli per protestare contro il blocco dell’adeguamento delle pensioni superiori ai 1500 euro lordi deciso dal governo nella legge di bilancio appena approvata con il voto di fiducia.

Anche questo governo tratta i pensionati come un bancomat da cui attingere risorse per finanziare le loro promesse elettorali di dubbia efficacia e difficile applicazione.

Il 2019 doveva essere ripristinato il totale adeguamento all’inflazione come concordato con il precedente governo Gentiloni, così non sarà e ai pensionati sottoposti al blocco saranno tolte risorse per 253 milioni nel 2019 e 2.2 miliardi di euro nel triennio, mentre il tanto strombazzato prelievo sulle cosidette “pensioni d’oro” darà un gettito di solo 76 milioni il prossimo anno e 240 nel triennio.

Partecipiamo numerosi al presidio per far sentire la nostra voce da Vercelli al governo Salvini-Di Maio-Conte.

Basta!

category Comunicati Stampa 20 Dicembre 2018

“Quello che si profila – concludono i Segretari di Spi, Fnp e Uilp – non è altro che l’ennesimo furto alle pensioni medio-basse. Già altri governi in questi anni hanno seguito questa strada. Non vediamo pertanto quel tanto sbandierato cambiamento ma il reiterarsi di decisioni sbagliate e punitive verso una fascia di popolazione che avrebbe piuttosto bisogno di essere aiutata e sostenuta.

“Il governo non faccia cassa con i pensionati andando a rimettere le mani sul sistema di rivalutazione penalizzando così milioni di persone”.
A denunciarlo sono i Segretari generali dei Sindacati dei pensionati Spi Cgil, Fnp Cisl e Uilp Uil Ivan Pedretti, Gigi Bonfanti e Romano Bellissima facendo riferimento alla volontà dell’esecutivo di modificare in legge di bilancio il meccanismo di indicizzazione delle pensioni.

“Sarebbe un atto di imperio – continuano i tre sindacalisti – insopportabile e profondamente ingiusto nonché un clamoroso passo indietro rispetto agli impegni assunti dal precedente governo che aveva stabilito il ritorno dal 1 gennaio 2019 ad un meccanismo di rivalutazione che fosse in grado di tutelare il potere d’acquisto dei pensionati italiani”.

Qualora fosse confermato questo intervento non staremo di certo fermi a guardare ma ci mobiliteremo”.

Invito conferenza con tavola rotonda sul ddl “Pillon”

category Donne, Partecipare 11 Dicembre 2018

Convegno “Salute, Donne”

category Donne, Eventi, Partecipare 29 Novembre 2018

Invito all’incontro: “quale donna?… quale uomo?…”

category Donne, Partecipare 25 Novembre 2018

Giornata internazionale contro la violenza sulle donne

category Donne 11 Novembre 2018

NO Pillon. Tutte/i in piazza il 10 novembre!

Tocca tutte le regioni, dal Nord al Sud dell’Italia, dal Piemonte alla Sicilia, con sit in, cortei, incontri pubblici e presidi in oltre 60 città, la mobilitazione contro il disegno di legge Pillon su separazione e affido, mentre la petizione lanciata su Change.org da D.i.Re ha raggiunto quasi le 100.000 firme.

Una mobilitazione imponente, che vede fianco a fianco centri antiviolenza e organizzazioni sindacali, associazioni di donne e del terzo settore, movimenti quali Non una di meno, associazioni professionali, comitati cittadini formatasi ad hoc e associazioni che si occupano di infanzia. Tutti/e uniti/e nel chiedere il ritiro del Disegno di legge Pillon e degli altri 3 disegni di legge sulla stessa materia attualmente in discussione al Senato, che rischiano di trasformare la separazione e l’affido in un campo di battaglia permanente.

Ecco qui le manifestazioni previste in Piemonte:

Alessandria, incontro con la cittadinanza, Istituto scienze giuridiche ed economiche dell’Università del Piemonte Orientale, via Mondovì 8, ore 10.30

Novara, piazza Matteotti, dalle 14 alle 18

Torino, piazza Carignano, ore 15.30, a seguire incontro pubblico presso il Teatro Nuovo, ore 17.30 e proiezione del film L’affido alle 21

Giuseppe Mantovan eletto Segretario Generale Spi Piemonte

Alla fine del congresso dello Spi Piemonte riunitosi i giorni 6 e 7 Novembre è stato eletto Segretario Generale il compagno Giuseppe Mantovan.

Lo Spi Vercelli-Valsesia gli rivolge l’augurio di un buon lavoro da parte di tutti gli iscritti.