Archivi per ‘Manifestazione’

Manifestazione 7 ottobre

“La via maestra, insieme per la Costituzione”: è questo lo slogan scelto dalla Cgil e da più di cento associazioni e reti associative, che a loro volta raccolgono tantissime realtà della società civile, per la grande manifestazione nazionale che si terrà il prossimo 7 ottobre a Roma.

Si sfilerà per le strade della Capitale per il lavoro, contro la precarietà, per il contrasto alla povertà, contro tutte le guerre e per la pace, per l’aumento dei salari e delle pensioni, per la sanità e la scuola pubblica, per la tutela dell’ambiente, per la difesa e l’attuazione della Costituzione contro l’autonomia differenziata e lo stravolgimento della nostra Repubblica parlamentare.

Sono già in programma assemblee in tutti i posti di lavoro e nelle realtà territoriali per una consultazione straordinaria delle lavoratrici, dei lavoratori, delle pensionate e dei pensionati, delle donne, dei giovani, affinché siano protagonisti di una battaglia comune per unire e cambiare il Paese, per dare vita a un nuovo modello di sviluppo fondato sul lavoro, sulla centralità della persona, sulla sostenibilità ambientale.

Continua la mobilitazione sulla sanità

Difendiamo la sanità pubblica

Manifestazione nazionale Cgil Cisl Uil a Milano

#manovrasbagliata

SCIOPERO GENERALE – GIOVEDÌ 15 DICEMBRE
CONTRO UNA LEGGE DI BILANCIO DA CAMBIARE

La CGIL Vercelli Valsesia e la UIL Biella e Vercelli manifestano a Vercelli, in piazza Alciati, dalle 10 alle 13, con interventi e volantinaggio
 

La CGIL Vercelli Valsesia e la UIL Biella e Vercelli aderiscono alla mobilitazione nazionale per cambiare una legge di bilancio iniqua e sbagliata che colpisce i più poveri e le fasce della popolazione più deboli, accresce la precarietà, premia gli evasori fiscali e aumenta l’iniquità del sistema fiscale. 

Nel recente incontro avvenuto lo scorso 7 dicembre, a Roma, con il Governo Meloni, le Organizzazioni sindacali hanno confermato e motivato un giudizio negativo insieme a proposte di cambiamento in materia di emergenza salariale e rinnovo CCNL, contrasto della precarietà e superamento dei voucher, reddito di cittadinanza, riduzione cuneo contributivo, fiscal drag e riforma fiscale, no flat tax, lotta all’evasione e tassazione extraprofitti, rivalutazione delle pensioni e superamento della Legge Fornero, investimenti su sanità, scuola e servizi pubblici, politiche industriali e piano energetico, piano straordinario per l’occupazione.

Il Governo Meloni ha ribadito che i provvedimenti fiscali varati (flat tax, pos, contante) sono una strategia giusta, contestando il fatto che la manovra favorisca l’evasione. E mentre anticipava generici impegni di miglioramento di alcuni punti della manovra, che però di fatto è stata confermata, ha sottolineato che il rapporto con le Organizzazioni sindacali è previsto dal Governo, ma senza assunzioni di vincoli o ricerca di accordi.

Ecco perché la CGIL Vercelli Valsesia e la UIL Biella e Vercelli aderiscono alla mobilitazione nazionale contro una manovra che non interviene sull’emergenza salariale, che riduce le risorse per la sanità, la scuola e il trasporto pubblico, non stanzia adeguate risorse per l’occupazione pubblica e privata, non modifica la Legge Fornero e taglia la rivalutazione delle pensioni. Appuntamento a Vercelli, in piazza Alciati, giovedì 15 dicembre, dalle ore 10 alle 13

Manifestazione nazionale a Roma per la Pace, il Lavoro, la Giustizia sociale, la Democrazia

Programma Manifestazione 1° maggio a Vercelli e Borgosesia

Manifestiamo per la pace

Al rumore delle bombe e all’invasione russa dell’Ucraina, all’angoscia e al dolore dei popoli coinvolti in questa terribile situazione, il movimento sindacale, come ha sempre fatto, risponde con la mobilitazione di piazza. L’appuntamento è per sabato 26 febbraio in tutte le città italiane. Invitiamo i pensionati e le pensionate a partecipare e le nostre strutture territoriali a organizzare presidi e manifestazioni anche per i prossimi giorni.

Sciopero generale 16 dicembre: le richieste sulla previdenza

Sciopero generale 16 dicembre: le richieste sul fisco