1° maggio a Vercelli e Borgosesia – I programmi



4 ore di sciopero per tutti i settori privati.
Nel pomeriggio della giornata dello sciopero una iniziativa di mobilitazione a Novara in cui convoglieranno le CdL di Vercelli Valsesia, Biella, Novara e VCO
Il 10 gennaio scorso è finito il mercato tutelato per il gas, dal primo luglio prossimo finirà quello per la luce elettrica. Entrambi prevede-vano regole e prezzi fissati dall’Autorità dell’Energia. Con il passaggio al mercato libero si apre una fase molto delicata, che avrà un impatto considerevole sulle condizioni economiche di milioni di persone. Se hai più di 75 anni o sei vulnerabile, prima di scegliere un nuovo contratto sul mercato libero informati presso le nostre sedi: hai diritto a tutele particolari. Sulle opzioni possibili, tra l’altro, regna grande confusione anche per le informazioni che sono poche e non sempre chiare. Invitiamo tutti coloro che hanno bisogno di assistenza a rivolgersi alle nostre strutture. Gli sportelli Federconsumatori, le sedi della Cgil e le leghe Spi Cgil sono a vostra disposizione. |
Per sapere cosa fare https://www.pensionati.it/blog/fine-mercato-tutelato
Sarà pagato lo 0,8% per recuperare l’inflazione effettiva (8,1%) garantita fin qui per una quota pari al 7,3%
Per effetto della stretta introdotta con la legge di bilancio approvata a fine 2022 la rivalutazione piena al 100% (e annesso conguaglio) è garantita solo per le pensioni fino a 4 volte il trattamento minimo Inps (2.101,52 euro lordi mensili). Si scende poi all’85% per i trattamenti tra 4 e 5 volte il minimo (fino a 2.626,90 euro), al 53% tra 5 e 6 volte il minimo (fino a 3.152,28 euro), al 47% tra 6 e 8 volte il minimo (fino a 4203.04 euro), al 37% tra 8 e 10 volte il minimo (fino a 5.253,80 euro) e al 32% oltre 10 volte il minimo Inps (quindi, di fatto, da 5.254 euro lordi in su).