Archivi per ‘Spi Vercelli’
E’ arrivato Babbo Natale (per i ministri)
Con un emendamento alla legge di bilancio ministri, viceministri e sottosegretari non eletti vedranno il loro stipendio equiparato a quelli dei ministri eletti. Cosa vuol dire? Un bell’aumento di 7.193,11 euro in più al mese. Piantedosi, Crosetto, Valditara, Calderone, Giuli, Locatelli, Abodi e i loro vice e sottosegretari ci costeranno 1,3 milioni di euro.
Ma noi pensionati non ci possiamo lamentare, per le pensioni minime c’è un lauto aumento di 1,8 euro, sì avete letto bene ben 1 euro e 80 centesimi in più al mese. Pensate bene a come spendere questo tesoretto, ma soprattutto ricordatevi di chi ci governa e di chi avete eventualmente votato!
25 novembre giornata internazionale contro la violenza sulle donne
Il progetto FEMME prende vita e corpo!
Coordinamento donne Spi-cgil Vercelli Valsesia, Cgil Vercelli Valsesia, Spi Cgil Vercelli valsesia, Auser Vercelli, Anpi Vercelli aderiscono alla rete di associazioni e istituzioni del territorio vercellese che realizzeranno dal 23 al 26 novembre 2024 una serie di eventi per riflettere sul femminicidio e più in generale sulla violenza contro le donne.
Qui un’anteprima del programma, rimanete connessi per i dettagli che seguiranno!
UNITI, INSIEME, SI PUO’ CAMBIARE IL PRESENTE!
Raccolta firme per il referendum popolare contro l’Autonomia differenziata
Contro l’Autonomia differenziata.
Sì all’Italia unita, libera, giusta

Rottura dell’Unità della Repubblica e aumento delle già gravi diseguaglianze: questo è lo scopo della Legge 86 sull’Autonomia differenziata – cosiddetta Legge Calderoli, dal nome del Ministro che l’ha proposta – e di cui un vasto schieramento composto da Organizzazioni Sindacali, Associazioni e Partiti chiedono la totale abrogazione promuovendo il quesito referendario, depositato venerdì 5 luglio, presso la Corte di Cassazione.
Per questo tutti e tutte coloro che si riconoscono nella Costituzione repubblicana possono contattare le Camere del Lavoro o i Comitati locali che si occuperanno della raccolta delle firme.
Il tempo per raccogliere le adesioni è pochissimo (la consegna delle firme necessarie deve avvenire entro il 30 settembre) ma la convinzione è enorme: è in gioco l’unità della Repubblica e l’uguaglianza dei diritti, contro questa scellerata idea di Autonomia differenziata.
Sciopero generale Cgil-Uil 11 aprile
4 ore di sciopero per tutti i settori privati.
Nel pomeriggio della giornata dello sciopero una iniziativa di mobilitazione a Novara in cui convoglieranno le CdL di Vercelli Valsesia, Biella, Novara e VCO
