Archivio Autore

2 Aprile mobilitazione nazionale per le pensioni

Cgil, Cisl e Uil rilanciano un’iniziativa di mobilitazione sul tema delle pensioni. Il 2 aprile si terranno in tutta Italia manifestazioni territoriali per chiedere al governo “modifiche sostanziali al sistema previdenziale” e l’apertura di un confronto con i sindacati.

Pubblichiamo qui di seguito il testo della lettera dei segretari generali Cgil, Cisl e Uil, Susanna Camusso, Annamaria Furlan e Carmelo Barbagallo.

“Il governo non ha inteso finora aprire un confronto sul tema pensioni come richiesto per ultimo dai Segretari Generali al Presidente del Consiglio. Anzi, ad aggravare il quadro, è partito un attacco anche alle pensioni di reversibilità e prosegue una discussione che, in assenza di una proposta governativa, continua ad aver al centro l’obiettivo di scaricare il costo di qualunque modifica per intero sui lavoratori. Ciò nel mentre i problemi diventano sempre più acuti sia sul versante dell’occupazione giovanile che su quello della condizione di lavoro di chi svolge occupazioni pesanti e faticose, di chi è precoce, di chi il lavoro lo perde e rimane privo di reddito.

La piattaforma unitaria chiede modifiche sostanziali al sistema previdenziale così come delineato per ultimo dalla manovra Fornero e pone il problema sia delle pensioni future dei giovani e delle donne, per i quali è necessario ricostruire un quadro di solidarietà, sia dei lavoratori prossimi al pensionamento che hanno bisogno di vedersi riconosciute flessibilità in uscita e pensione anticipata a 41 anni di contributi senza aggancio automatico all’attesa di vita.

Negli attivi del 17 dicembre che hanno visto la straordinaria mobilitazione di migliaia di delegati a Torino, Firenze e Bari, abbiamo assunto l’impegno dell’apertura di una vera e propria vertenza che costruisca le condizioni per raggiungere i risultati che auspichiamo. Oggi, in assenza di qualunque confronto, riteniamo necessario rilanciare l’iniziativa di mobilitazione, con manifestazioni territoriali da tenersi il 2 aprile prossimo”.

Assemblea presentazione Carta dei Diritti Universali del Lavoro

Tutte le pensionate e i pensionati sono invitati a partecipare

Venerdì 18 marzo alle ore 15

presso il Salone “M. Facelli”

della Camera del lavoro di Vercelli all’assemblea di presentazione della “Carta dei Diritti Universali del Lavoro”

8 Marzo 2016

Invito spettacolo 8 Marzo

Invito a teatro

MARCO SIMONELLI ELETTO PRESIDENTE DEL COMITATO PROVINCIALE INPS

Marco Simonelli, 70 anni, già Segretario generale dello SPI CGIL Vercelli Valsesia e oggi responsabile della Contrattazione sociale territoriale per la Camera del Lavoro provinciale, è stato eletto – il 2/2/2016 e all’unanimità – presidente del Comitato provinciale INPS di Vercelli.

Il Comitato provinciale INPS svolge numerosi compiti e funzioni relative all’attività istituzionale dell’Ente, ovvero decide in via definitiva i ricorsi avverso i provvedimenti dell’Istituto concernenti: invalidità, vecchiaia, superstiti, fondo trattamento fine rapporto, disoccupazione, pensione sociale, malattia, assegni familiari, assegno congedo matrimoniale, etc.

Il Comitato provinciale di Vercelli è composto da: 6 rappresentanti lavoratori dipendenti; 1 dirigenti azienda; 2 datori di lavoro; 2 lavoratori autonomi; 1 direttore territoriale del lavoro; 1 direttore ragioneria dello stato;1 direttore Inps provinciale.

La presenza, all’interno del Comitato, di tutte le parti sociali è a tutela dei diritti dei cittadini, dei lavoratori, dei pensionati e delle imprese.

A Marco Simonelli i migliori auguri di buon lavoro per il suo nuovo incarico da tutto lo Spi Vercelli Valsesia.

Giornata della Memoria

Accordo raggiunto con ASL Vercelli per rimborsi esenzioni ticket

Lo Spi Cgil Vercelli Valsesia augura a tutti buone festività

category Spi Vercelli 23 Dicembre 2015

appello ‘Per un’irriducibile volontà di pace’